Parker Transair 2017

138 Ø 22 Ø 28 Ø 42 Ø 60 Ø 76 Ø 100 22 19,6 0,30 0,627 0,929 28 25,6 0,51 0,808 1,323 42,3 39,1 1,20 1,616 2,817 60,3 57,1 2,56 2,331 4,892 76,1 72,9 4,17 2,958 7,132 101,6 97,6 7,48 4,944 12,425 Ø 22 - Ø 28 Ø 42 - Ø 60 Ø 76 - Ø 100 EN 10217-7 EN 10217-7 EN 10217-7 EN 10088-2, 1.4404 / AISI 316 L 1.4301 / AISI 304 1.4301 / AISI 304 DIN 17 457, EN 10217-7 DIN 17 457, EN 10217-7 DIN 17 457, EN 10217-7 DVGW - W541 EN 1127 D4 / T3 EN 1127 D4 / T3 Norme di fabbricazione Materiale Norme della saldatura Tolleranza Caratteristiche Tubi in acciaio inossidabile Transair ® I tubi inox Transair ® vengono forniti "pronti all’uso". Non è richiesta nessuna preparazione particolare (taglio, sbavatura, cianfrinatura, etc.). Grazie alla rigidità dei tubi inox Transair ® , i fenomeni di dilatazione/contrazione dovuti alle variazioni di temperatura sono limitate. La rete Transair ® conserva la sua rettitudine e dunque le sue performances nel tempo (limita- zione delle perdite di carico legate agli sfregamenti). I tubi inox Transair ® sono calibrati e si adattano perfettamente ai differenti raccordi Transair ® . Ogni connessione è sicura, e la tenuta è ottimale. L’impiego del tubo inox Transair ® permette di limitare le deteriorazioni interne dovute alla corrosione Tubo sbavato e cianfrinato Tubo sbavato e cianfrinato Tubolavorato"sporgenze" aogniestremità,sbavatoe cianfrinato Tubo lavorato "sporgenze"a ogni estremità, sbavato e cianfrinato Tubo lavorato "sporgenze" a ogni estremità, sbavato e cianfrinato Tubo lavorato "sporgenze " a ogni estremità, sbavato e cianfrinato Norme Volume e massa Valore per 1 metro di tubo Ø est (mm) Ø int (mm) Contenuto volume d’acqua (l) Massa tubo (kg) Massa di rete piene d’acqua (kg)

RkJQdWJsaXNoZXIy MzYzNzg=