Parker Transair 2017

107 L1 L1 H L2 H L2 L3 L3 H Dilatazione / contrazione Al fine di tener conto delle variazioni dimensionali dovute ai fenomeni di variazione di temperatura, è indispensabile calcolare l’allungamento o la contrazione di una rete Transair ® con il tubo in alluminio. L: Lunghezza della linea Transair ® diritta rispetto alla posa (in m) T: Variazione tra la temperatura di posa e la temperatura di servizio (in C°) L: Variazione della lunghezza della linea (in mm) Per le reti Transair ® in alluminio Ø-16,5 - Ø25 - Ø40 - Ø50- Ø63 - Ø76 - Ø100 - Ø168: L = (a x L) + (0.024 x L x T) 1 - Dilatazione legata all’arretramento del tubo nel raccordo. 2 - Dilatazione legata alla variazione di temperatura. Cambiamento di direzione Con l’aiuto di un gomito o di una curva Con l’aiuto di una bride 1 2 • Per le reti Transair ® in alluminio Ø16,5 - Ø25 - Ø40 - Ø50 - Ø63 L1 = H x 20 H in m, L1 in mm • Per le reti Transair ® in alluminio Ø76 - Ø100 - Ø168 L1 = H x 13.33 • Per le reti Transair ® in alluminio Ø16,5 - Ø25 - Ø40 - Ø50 - Ø63 L2 = H x 8.67 L3 = H x 8.67 H in m, L2 e L3 in mm EXPANSION CALCULATION Ø16,5 Ø25 Ø40 Ø50 Ø63 Ø76 Ø100 Ø168 Pipe 3m a=0.06 a=0.20 a=0.40 a=0.68 a=0.68 a=1.0 a=1.0 a=1.34 Pipe 6m (4.5m per Ø16,5) a=0.045 a=0.10 a=0.20 a=0.34 a=0.34 a=0.50 a=0.50 a=0.67 Guida all’installazione

RkJQdWJsaXNoZXIy MzYzNzg=