Parker Legris Rectus : Catalogo di distribuzione
470 Guida alla sicurezza 1uCClica[ione 1arLer /o #
TettemCre G u i d a a l l a s i c u r e z z a P a r k e r p e r l a s e l e z i o n e e l ’ u t i l i z z o d i t u b i , r a c c o r d i e a c c e s s o r i c o r r e l a t i ATTENZIONE : La scelta, i guasti o un utilizzo non corretti di tubo, raccordi, assemblati o accessori correlati (“Prodotti”) possono provocaremorte, lesioni personali e danni ai componenti. Le possibili conseguenze di guasti, scelta e utilizzo errati di tali Prodotti includono ma non sono limitate a: • Raccordi sganciati ad alta velocità. • Fluidi scaricati ad alta velocità. • Esplosione o combustione del fluido trasportato. • Scosse elettriche causate da linee elettriche ad alta tensione. • Contatto con oggetti o movimenti improvvisi controllati dal fluido trasportato. • Iniezioni dovute dallo scarico del fluido ad alta pressione. • Movimenti pericolosi del tubo. • Scoppio del tubo raccordato o rigido • Rottura saldatura • Contatto con i fluidi trasportati ad alta temperatura, tossici o in altromodo pericolosi. • Fiamme o esplosione causate da accumuli di elettricità statica o altre sorgenti elettriche. • Fiamme o esplosione causate da spruzzi di pittura o di altri liquidi infiammabili. • Lesioni personali causate da inalazione o esposizione ai fluidi. Prima di selezionare o utilizzare uno dei suddetti prodotti, è importante leggere le informazioni riportate di seguito. Solo i tubi della Divisione Stratoflex Parker sono approvati per l’utilizzo in applicazioni aerospaziali. Per tubi e raccordi da utilizzare in applicazioni aerospaziali contattare il Gruppo Parker Aerospace. 1.0 ISTRUZIONI GENERALI Campo di applicazione: Questa guida alla sicurezza fornisce le istruzioni per la scelta e l’utilizzo (assemblaggio, installazione e manutenzione) di questi prodotti. A scopi di convenienza, in questa guida tutti i prodotti termoplastici o in gomma denominati tubi e tubazioni, saranno denominati semplicemente “tubi”, i tubi in metallo sono chiamati “tubi rigidi”. Tutti gli assemblati composti da tubi in gomma verranno denominati “tubi assemblati”. Tutti gli assemblati composti da tubi rigidi verranno denominati “assemblati rigidi”. Tutti i prodotti comunemente denominati “raccordi” o “giunti” o adattatori saranno denominati “raccordi”. Le valvole sono componenti del sistema che controllano il passaggio dei fluidi. Tutti gli accessori correlati che migliorano o monitorano le performances inclusi quelli per pinzatura, settaggio, piegatura, curvatura, taglio, spazzolatura e poi sensori, etichette, spirali metalliche e relativi attrezzi saranno denominati “accessori correlati”. Questa guida alla sicurezza è un supplemento e deve essere utilizzata in aggiunta con le pubblicazioni Parker specifiche per i tubi, raccordi e accessori correlati che si intende utilizzare. Le pubblicazioni Parker sono disponibili su www.parker.com SAE J1273 (www.sae.org ) e ISO 17165-2 (www.ansi.org) e forniscono anche le raccomandazioni che devono essere seguite per tubi idraulici raccordati. 1.1 Funzionamento a prova di guasto: Tutti i tubi, i tubi assemblati, i tubi rigidi e gli assemblati rigidi e i raccordi possono, per molteplici ragioni, presentare malfunzionamenti senza alcun segnale evidente per molteplici ragioni. È impor- tante progettare tutti i sistemi e le apparecchiature a prova di guasto in modo che i malfunzionamenti del tubo, dell’assemblato, del tubo rigido o del raccordo non provochino lesioni personali o danni ai componenti. 1.2 Distribuzione: Fornire una copia di questa guida alla sicurezza a ciascuna persona responsabile per la scelta o l’utilizzo dei prodotti relativi ai tubi, tubi rigidi e raccordi. Non selezionare o utilizzare raccordi, tubi e tubi rigidi Parker senza leggere e comprendere a fondo questa guida di sicurezza e le pubblicazioni Parker specifiche dei prodotti considerati o selezionati. 1.3 Responsabilità utenti: Considerando le numerose condizioni di utilizzo e applicazioni dei tubi rigidi e rccordati in questione, Parker e i suoi distributori non garantiscono che un raccordo o tubo in particolare sia adatto per un qualsiasi sistema utilizzato dall’utente. La presente guida alla sicurezza non analizza tutti i parametri tecnici da considerare per la scelta di un prodotto. L‘ utente, dopo la fase di analisi e collaudo, è totalmente responsabile per quanto elencato di seguito: • Selezione finale dei prodotti. • Soddisfazione dei requisiti utente e verifica delle applicazioni in uso in modo da evitare rischi alla sicurezza o alla salute personale. • Applicazione della guida alla sicurezza per accessori correlati e formazione per operare con gli stessi. • Descrizione delle avvertenze legate alla sicurezza e alla salute personale in relazione alle apparecchiature sulle quali vengono installati i raccordi e i tubi. • Conformità agli standard industriali e legislativi, ove applicabili. 1.4 Domande supplementari: Contattare il Reparto di assistenza tecnica Parker appropriato per eventuali domande o informazioni supplementari. Controllare le pubblicazioni Parker relative al prodotto utilizzato o chiamare il numero 00-800-2727-5374, oppure visitare il sito Web: www.parker. com, per avere i numeri di telefono del Reparto di assi- stenza tecnica competente. 2.0 ISTRUZIONI PER LA SELEZIONE DI RACCORDI E TUBI 2.1 Conduttività elettrica: Alcune applicazioni richiedono che il tubo non sia un conduttore per evitare flussi di corrente elettrica. Altre applicazioni richiedono che il raccordo, il tubo e l’interfaccia raccordo/tubo siano conduttori in modo tale da scaricare l’elettricità statica. Adottare estrema cautela durante la selezione dei raccordi e dei tubi par applicazioni in cui il fattore di conduttività o non conduttività è fondamentale. La conduttività o meno dei raccordi e tubi dipende da svariati fattori ed è suscettibile di cambiamenti. Questi fattori includono, ma non sono limitati a: materiali vari utilizzati nella realizzazione di raccordi, tubi, assemblati (alcuni assemblati presentano una conduttività elettrica, altri no), metodi di produzione (incluso il controllo umidità), posizionamento dei raccordi sui tubi, date di produzione e scadenza, usura, danni o altri cambiamenti, contenuto di umidità del tubo in un intervallo di tempo specifico e altri fattori. Quelle che seguono sono considerazioni fondamentali relative ai tubi conduttori ed ai tubi non conduttori. Per altre applicazioni, consultare le pagine del catalogo individuali e gli standard normativi o del settore industriale specifico per effettuare una selezione corretta dei prodotti. 2.1.1 Tubo senza conduttività elettrica: Alcune applicazioni richiedono che il tubo non sia conduttore elettrico per evitare flussi di corrente elettrica o per mantenere l’isolamento elettrico. Per le applicazioni che richiedono l’utilizzo di tubi non conduttori, incluse ma non limitate ad applicazioni prossime a linee elettriche ad alta tensione, è possibile utilizzare tubi non conduttori speciali. Consultare il produttore delle apparecchiature su cui viene utilizzato il tubo non conduttore per assicurarsi di selezionare raccordi e tubi adatti all’applicazione desiderata. Non utilizzare raccordi o tubi Parker per applicazioni che richiedono l’utilizzo di tubi non conduttori, incluse ma non limitate ad applicazioni prossime a linee elettriche ad alta tensione, a meno che (i) l’applicazione sia espressamente approvata nella pubblicazione tecnica Parker specifica per il prodotto, (ii) il tubo sia contrassegnato con la parola “non conduttore”, e (iii) il produttore dell’apparecchiatura su cui utilizzare il tubo approva specificatamente raccordi e i tubi Parker in questione. 2.1.2 Tubo con conduttività elettrica: Parker produce tubi speciali per determinate applicazioni che richiedono l’utilizzo di tubi che si- ano conduttori elettrici. Parker produce tubi speciali per il trasporto di pittura per applicazioni di spruzzatura ad alta pressione. Questo tubo è etichettato come “Tubo conduttore per spruzzatura di pittura ad alta pressione” sulla marcatura e sulla confezione. Questo tubo deve essere collegato adeguatamente ai raccordi Parker ed è necessario eseguirne la messa a terra per dissipare pericolosi accumuli di cariche statiche che si verificano in tali applicazioni. Non utilizzare altri tubi per la spruzzatura di pittura ad alta pressione, anche se conduttori elettrici. L’utilizzo di tubi diversi e la mancata corretta connessione del tubo può provocare incendi o esplosioni, causando pericolo di morte, lesioni personali e danni ai componenti. Parker produce tubi speciali per determinate applicazioni a gas compresso (“CNG”) ove si possono verificareaccumuli di elettricità statica. I tubi assemblati Parker CNG sono conformi ai requisiti ANSI/IAS NGV 4.2; CSA 12.52, “Tubi per veicoli a gas naturale e distributori di carburante” (www.ansi.org) . Questo tubo è etichettato come “Tubo conduttore per applicazioni CNG” sullamarcatura e sull’imballo. Questo tubo deve essere collegato adeguatamente ai raccordi Parker ed è necessario eseguirne la messa a terra per dissipare pericolosi accumuli di cariche statiche che si verificano ad esempio nella distribuzione o trasporto CNG ad alta velocità. Non utilizzare altri tubi per applicazioni CNG ove si può verificare un accumulo di cariche statiche, anche se tali tubi sono conduttori elettrici. Nelle applicazioni CNG, l’utilizzo di tubi diversi, lamancata connessione e lamessa a terra corrette del tubo può provocare incendi o esplosioni determinando in tal modo pericolo di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MzYzNzg=